Figebo, avvalendosi di medici qualificati e macchinari di ultima generazione, garantisce standard ottimali per ogni prestazione erogata.
L’Ecocolordoppler Cardiaco si basa sull’impiego degli ultrasuoni per valutare l’anatomia cardiaca e studiare lo stato di salute del cuore, attraverso immagini a colore molto definite. Una sonda emette un fascio di ultrasuoni nei tessuti del torace e, studiando riflessione e rifrazione degli ultrasuoni di ritorno, vengono elaborate delle immagini. Man mano che gli ultrasuoni vengono riflessi incontrando le varie strutture nel torace, ritornano allo strumento, che li rileva e che ricostruisce l’immagine. Si può valutare in tal modo la morfologia delle strutture cardiache (pareti, valvole, cavità), il funzionamento in azione del cuore (contrattilità, flussi, portata) ed eventuali anomalie.
A cosa serve questo esame?
In caso di malattie valvolari e parietali del cuore, di cardiopatie ischemiche e congenite, è utile per valutare in pochi minuti il danno miocardico determinato da ipertensione, diabete, infarto del miocardio, nonché la corretta riuscita di un intervento operatorio e il funzionamento delle valvole cardiache.
Come si svolge l’esame?
Il paziente viene fatto stendere sul fianco sinistro, quindi il medico appoggia sul torace una sonda collegata a un monitor e in diretta sul monitor appaiono le immagini del cuore, registrabili. Durante l’esecuzione dell’esame il paziente collabora, su richiesta del medico, assumendo posizioni che favoriscono la visualizzazione delle varie strutture del cuore e talora trattenendo il fiato per , in modo da evitare che l’aria contenuta nei polmoni le nascondi. vada a “mascherarle”. L’esame non richiede una specifica preparazione né la somministrazione di farmaci, non presenta rischi né effetti collaterali. E’ assolutamente innocuo pertanto può essere ripetuto più volte, anche in gravidanza e sui bambini.
Cassino, via Cimarosa 86
Lunedì – Sabato: 7:00 – 22:00
Domenica: 8:00 – 12:30
©2020. Figebo s.r.l.