Informazioni

Tel: 0776 23.166
Per info (solo WhtasApp): 338 57 63 940

Dove siamo

Via D. Cimarosa, 86
03043 Cassino (FR)

2018-07-18.png
VillaLinda-ISO-9001-2015.png

TAC

Tac Torace

L’esame Tac del Torace viene eseguita principalmente per lo studio della patologia neoplastica sia dei polmoni che di una regione situata tra i polmoni stessi che viene definita mediastino. La...
Scopri il servizio
Tac Torace

Dentalscan

L’esame TC Dentale, noto anche come Dentalscan, è un software di ricostruzione dentale strettamente legato al mondo della tomografia assiale computerizzata e rappresenta la naturale evoluzione dell’ortopanoramica. E’ lo strumento...
Scopri il servizio
Dentalscan

Tac Total Body

L’esame TAC Total Body (torace-addome-pelvi, associato o meno al collo e cranio) consente la valutazione contemporanea di multipli distretti corporei. Grazie all’utilizzo della nostra apparecchiatura di ultima generazione multistrato, è...
Scopri il servizio
Tac Total Body

Tac dell’Addome Completo

L’esame TAC dell’Addome Completo (superiore e inferiore) è lo studio degli organi e dei vasi (arterie e vene) che si trovano nell’addome: fegato, pancreas, surreni, reni, milza,vescica, aorta. Al paziente,...
Scopri il servizio
Tac dell’Addome Completo

Colonscopia Virtuale

La Colonscopia Virtuale è una tecnica radiologica non invasiva, che consente di studiare la parete del colon simulando la colonscopia tradizionale. Si tratta di una procedura endoscopica eseguita mediante ricostruzioni...
Scopri il servizio
Colonscopia Virtuale

Tac del Cranio

L’esame TAC del Cranio è un’indagine molto utile nello studio in prima istanza di molte patologie cranio-encefaliche, come ad esempio nella valutazione in acuto dell’ictus (per escluderne l’eventuale natura emorragica)...
Scopri il servizio
Tac del Cranio

Tac del Collo

L’esame Tac del Collo serve in modo particolare per lo studio della faringe, laringe, tiroide e ghiandole salivari. La Tac del Collo richiede spesso l’utilizzo del mezzo di contrasto. Serve...
Scopri il servizio
Tac del Collo

Tac con Mezzo di Contrasto

L’esame TC è condotto mediante somministrazione di mezzo di contrasto iodato. Con la nostra apparecchiatura di ultima generazione è possibile eseguire esami in tempi brevissimi (durata di scansione in secondi)...
Scopri il servizio
Tac con Mezzo di Contrasto

Angio-Tac

L’esame Angio-TAC consente lo studio non invasivo delle strutture vascolari (in particolare delle arterie) dei vari distretti corporei (ad es. vasi epiaortici, aorta, arterie polmonari, vasi splancnici, arti superiori ed...
Scopri il servizio
Angio-Tac

Uro-Tac

È l’esame che consente lo studio delle vie urinarie (reni, ureteri, vescica), dopo iniezione del mezzo di contrasto per al fine di mettere in risalto gli organi interessati. L’esame ha...
Scopri il servizio
Uro-Tac

Tutte le TAC

Scopri tutti i servizi TAC presenti in Figebo e trova l’esame più adatto alle tue esigenze.
Scopri il servizio
Tutte le TAC
Tac Torace Tac Torace
Dentalscan Dentalscan
Tac Total Body Tac Total Body
Tac dell’Addome Completo Tac dell’Addome Completo
Colonscopia Virtuale Colonscopia Virtuale
Tac del Cranio Tac del Cranio
Tac del Collo Tac del Collo
Tac con Mezzo di Contrasto Tac con Mezzo di Contrasto
Angio-Tac Angio-Tac
Uro-Tac Uro-Tac
Tutte le TAC Tutte le TAC

La tomografia computerizzata (TC o CT, dall’inglese Computed tomography, o TAC, Tomografia assiale computerizzata) è una tecnica radiologica con la quale si ottengono immagini di sezioni del corpo umano, evitando le sovrapposizioni delle diverse strutture più generalmente utilizzate nella radiologia tradizionale. La tecnica si fonda sulla ricostruzione, operata da un calcolatore, della densità dei diversi tessuti del corpo umano, attraversati da un fascio di radiazioni X. Lo scanner TC è costituito essenzialmente da un tubo a raggi X e da rivelatori. Il tubo radiogeno produce un fascio di raggi X che passa attraverso il paziente. Questo fascio viene catturato dai rivelatori e ricostruito per creare un’immagine di valore diagnostico.

Qual è il livello delle immagini prodotte?

La TC è caratterizzata da una elevata risoluzione di contrasto; tuttavia, può risultare difficile distinguere il fegato dalle strutture vascolari in esso contenute. Per ovviare a questo problema, si ricorre all’iniezione di un mezzo di contrasto, a base di iodio e, solitamente, iniettate per via venosa.

Come viene effettuato l’esame con l’apparecchio TC?

Il paziente si sdraia su un tavolo comandato da una consolle centrale di controllo. La regione corporea viene posta all’interno dell’apparecchio TC munito di una ampia apertura. Le immagini vengono acquisite in pochi secondi e al paziente viene chiesto di rimanere immobile e di non respirare nel caso di esami del torace e dell’addome.

In quali casi si ricorre più comunemente a questo esame?

L’esame TC trova impiego in tutti gli ambiti. In base alla tipologia di esame da effettuare e/o sulla base del quesito clinico, può essere eseguito con somministrazione di mezzo di contrasto.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Chatta con noi

Utilizza la chat del sito per parlare con un nostro operatore.

Ricontatto telefonico

Compila il form sottostante per essere ricontattato

Elenco esami TAC:

Tac Torace

L’esame Tac del Torace viene eseguita principalmente per lo studio della patologia neoplastica sia dei polmoni che di una regione situata tra i polmoni stessi

Vai al servizio »

Dentalscan

L’esame TC Dentale, noto anche come Dentalscan, è un software di ricostruzione dentale strettamente legato al mondo della tomografia assiale computerizzata e rappresenta la naturale

Vai al servizio »

Tac Total Body

L’esame TAC Total Body (torace-addome-pelvi, associato o meno al collo e cranio) consente la valutazione contemporanea di multipli distretti corporei. Grazie all’utilizzo della nostra apparecchiatura

Vai al servizio »

Tac del Cranio

L’esame TAC del Cranio è un’indagine molto utile nello studio in prima istanza di molte patologie cranio-encefaliche, come ad esempio nella valutazione in acuto dell’ictus

Vai al servizio »

Tac del Collo

L’esame Tac del Collo serve in modo particolare per lo studio della faringe, laringe, tiroide e ghiandole salivari. La Tac del Collo richiede spesso l’utilizzo

Vai al servizio »

Angio-Tac

L’esame Angio-TAC consente lo studio non invasivo delle strutture vascolari (in particolare delle arterie) dei vari distretti corporei (ad es. vasi epiaortici, aorta, arterie polmonari,

Vai al servizio »

Uro-Tac

È l’esame che consente lo studio delle vie urinarie (reni, ureteri, vescica), dopo iniezione del mezzo di contrasto per al fine di mettere in risalto

Vai al servizio »

FAQ

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Compila il modulo con il tuo nome e il numero su cui possiamo chiamarti, ed un nostro operatore ti ricontatterà entro 5 minuti.
Il servizio è attivo:
Lun-Sab --> 07.00-20.00
Dom --> 08.00-12.00

Prenota una visita

Telefono

Il nostro centralino è a tua disposizione, chiama il numero 0776 23166

Whatsapp

Scrivici per info su Laboratorio Analisi e Pet-Tc
3385763940

Chat

Scrivici tramite chat per prenotare o avere maggiori informazioni