È un esame che permette di registrare l’attività elettrica del cervello. Per far ciò, si posizionano dei piccoli elettrodi di metallo nobile sul cuoio capelluto del paziente, in corrispondenza delle varie aree della corteccia cerebrale. Gli elettrodi sono a loro volta collegati ad un registratore a penna multicanale, così da elaborare un grafico.
A cosa serve?
Questo esame è particolarmente utile nelle indagini legate a traumi cranici, infezioni cerebrali, epilessia, disturbi di memoria, del sonno e cerebrovascolari.
Come si svolge?
Mentre il paziente è comodamente seduto ad occhi chiusi, il tecnico gli sottopone degli stimoli (cambiamenti del respiro o della luce) così da prendere nota delle reazioni correlate in base agli impulsi elettrici emanati dal cervello.
L’esame richiede una particolare preparazione?
No. E’ consigliabile presentarsi con una buona igiene del cuoio capelluto e non usare gel o unguenti per capelli.
L’esame ha delle controindicazioni? E’ doloroso?
In genere è ben sopportato e si può tornare alle normali attività.
Quando e come viene consegnato il referto?
La consegna del referti, al fine di favorirne la consultazione, è immediata.
Il nostro standard di prestazione
Il nostro standard di prestazione per questo esame è di 20 minuti.