Infine la Visita Proctologica a cosa serve?
E’ finalizzata al riconoscimento ed alla valutazione delle patologie (infiammatorie, vascolari e/o neoplastiche) dell’ano e del retto (sezione terminale dell’intestino).
Come si svolge la visita?
Il medico procede ad un esame generale dell’addome e a un esame esterno della zona perineale. Infine, esegue l’esplorazione digitale del retto: attraverso l’introduzione del dito indice nel retto del paziente si può valutare lo stato della regione anatomica e decidere se e quali esami diagnostici strumentali programmare. Al termine della visita si potrà, inoltre, decidere se optare per una terapia medica o chirurgica.
L’esame ha controindicazioni? È doloroso?
Non esiste alcuna controindicazione. L’esame non è, in linea di massima, doloroso ma solo fastidioso: l’esplorazione (della durata di poche decine di secondi) viene, infatti, eseguita dopo l’applicazione locale di un gel lubrificante ed anestetico.
L’esame richiede preparazione?
Per facilitare la manovra, è consigliabile che il paziente evacui 1– 2 ore prima dell’esame (in caso di stipsi cronica è consigliabile eseguire un miniclisma per facilitare la pulizia del retto).
Il nostro standard di prestazione
Il nostro standard di prestazione per questa visita è di 30 minuti.