Il Breath Test al Lattulosio è un esame semplice, rapido e non invasivo ma molto efficace per studiare alcune malattie gastrointestinali. Esistono diverse tipi di “analisi del respiro “ ma il metodo utilizzato è lo stesso per tutti: l’aria respirata dal paziente viene raccolta prima e dopo la somministrazione di specifiche sostanze utilizzate nella diagnosi di una specifica patologia.
Breath Test al Lattulosio
Individua le alterazioni dell’apparato gastroenterico. In particolare le contaminazioni batteriche e le alterazione del transito intestinale che si manifestano attraverso differenti disturbi gastrointestinali: flatulenza, meteorismo, diarrea, dolori e crampi addominali.
Come si svolge?
Il test consiste in una raccolta di campioni di aria espirata, prima e dopo l’ingestione di una dose di lattulosio (particolare tipo di zucchero) ad intervalli regolari. L’esame dura 4 ore.
L’esame richiede una preparazione?
Nei 3 giorni precedenti l’esame è opportuno evitare l’assunzione di latticini e lassativi.
La sera prima, non oltre le 20.00, è possibile effettuare una cena leggera (riso, carne, uova, pesce, conditi con olio d’oliva e sale), accompagnata esclusivamente da acqua (gassata o liscia). Non possono essere assunti farinacei (pane, pasta), legumi, frutta, verdura e latticini.
Il giorno dell’esame il paziente deve presentarsi a digiuno completo (sia da solidi che liquidi) e deve astenersi dal fumare.
E’ necessario, inoltre, interrompere l’assunzione di antibiotici, anti-acidi o anti-secretivi per almeno 15 giorni.
Contattaci ora per prenotare!
Per rimanere sempre aggiornato, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali social!
Instagram: https://www.instagram.com/figebo.cassino/
Facebook: https://www.facebook.com/figebo/