L’esame è strategico nella diagnosi di patologie testicolari quali orchiti, criptorchidismo (la mancata discesa dei testicoli nello scroto) e tumori come i seminomi.
Come si svolge l’esame?
L’esame si esegue posizionando la sonda cosparsa di gel al livello delle borse scrotali e regioni limitrofe. Per lo studio del varicocele invece il paziente può essere esaminato in posizione eretta o guidato nella manovra di Valsava (espirazione forzata a glottide chiusa).
L’esame richiede una preparazione?
Non è necessaria alcuna preparazione.
L’esame ha delle controindicazioni? E’ doloroso?
Il paziente non corre alcun rischio perché gli ultrasuoni non sono pericolosi e non prova dolore, né
fastidio.
L’esame va ripetuto periodicamente?
No. Sarà il medico a valutare se e quando è il caso di ripetere l’esame.
IL NOSTRO STANDARD DI PRESTAZIONE
Il nostro standard di prestazione per questa visita è pari a 15 minuti.